Info Razza

DEVON REX

Benvenuti nella pagina Devon Rex, per scoprire tutto quello che bisogna sapere su questa razza PASSA SOPRA ai punti interattivi ed Aaskeria ti spiegherà come prenderti cura di lei.

Aaskeria
  • ORECCHIE

    Le orecchie dello devon rex vanno pulite delicatamente con dei
    cotonfioc (stando attenti a non andare troppo in profondità per
    non fargli del male) oppure se non vi fidate del classico cotonfioc
    si può usare un batuffolo di cotone inumidito con dell'acqua
    tiepida o delle salviette detergenti.

  • OCCHI

    Gli occhi dello devon rex vanno puliti giornalmente con un
    battuffolino di cotone inumidito da acqua tiepida (non bollente).
    Non avendo pelo sia occhi che orecchie vanno pulite per aiutare
    il nostro amico a tenersi sempre pulito e così facendo gli
    eviteremo infezioni e patologie indesiderate e sgradite

  • PELLE (BAGNETTO E TOELETTATURA)

    Il devon Rex è un gatto molto pulito ma, come tutti i gatti, non si lava
    da solo quindi aiutiamolo a mantenere la sua igiene costante così da
    prevenire qualsiasi tipo di patologia legata alla scarsa igiene del pelo.
    NON ha bisogno di una toelettatura frequente ma ci sono un paio di
    accorgimenti da tenere per mantenere sempre belli quei boccoli.
    QUANDO?
    Il devon rex può essere lavato quando lo si vede particolarmente
    sporco, anche ogni due mesi , non è necessario fargli bagnati ravvicinati.
    COME?
    Lavandolo in una vaschetta con dell'acqua tiepida e dello shampoo
    apposito per animali, una marca che posso suggerire è Orme Naurali.
    Non strofinate troppo il pelo e possibilmente massaggiate la cute durante
    il bagno. Durante l'asciugatura non usate il fon, non ce n'è bisogno,
    tamponate con un asciugamano il pelo e lasciatelo asciugare in
    una stanza al caldo SENZA PETTINARLO.
    Per "pettinarlo" basta che gli passiate la mano nel senso del
    pelo senza usare spazzole che altrimenti alterano la qualità del "ricciolo".

  • ALIMENTAZIONE

    Il Devon Rex come lo Sphynx teme le temperature rigide non avendo un pelo
    sufficientemente spesso da poterlo riparare dal freddo ricorre anche lui alla
    "strategia del cibo" cioè: mangia per poter mantenere il suo corpo
    caldo quindi lasciategli le crocchette sempre a disposizione.
    Fate attenzione al suo appetito,
    son gatti molto voraci e se lasciate un
    piatto incustodito potreste ritrovarlo
    vuoto e questo non fa bene al gatto
    perché può incorrere in malesseri
    intestinali e obesità.

  • UNGHIE

    Le unghie vanno tagliate una volta ogni due settimane, non sono gatti
    che frequenteranno l'ambiente esterno e solitamente i tiragraffi non
    bastano allo scopo di accorciare l'unghia. Siccome sia Devon che Sphynx
    tenderanno a stare sulle vostre spalle (anche arrampicandosi a partire
    dalle vostre gambe, pur di stare a contatto con voi) è meglio che siano
    accorciate periodicamente, se no, sapete come fare chiedete al vostro
    veterinario di mostrarvi la prima volta l'operazione.

Il Devon Rex è una razza che nasce in Cornovaglia negli anni '60 ed è una razza che non è stata creata in laboratorio ma che si è manifestata spontaneamente grazie a una mutazione genetica che come conseguenza ha arricciato il suo pelo (la mutazione Rex).

Il suo aspetto da folletto può già far immaginare quale sia il suo CARATTERE:

  • giocherellone
  • allegro
  • birichino
  • espansivo
  • possessivo e geloso della sua famiglia
  • molto socievole con i suoi simili felini e con tutti gli animali che lo circondano
  • affettuoso e spesso appiccicoso a dir poco
  • curioso ed impiccione (pretenderà di sapere cosa fate in casa in ogni momento e sarà la vostra ombra)
  • dolce, tanto da trovarlo sempre acciambellato accanto a voi quando vi stenderete sul divano e per questo viene considerato un gatto adatto alle famiglie ma anche a persone che amano stare in casa.
  • soffre di solitudine e non è assolutamente indipendente quindi non lasciatelo solo per troppe ore perché potrebbe rattristarsi tantissimo (alla pari di un cane), oppure fornitegli un compagno con cui stare durante la vostra assenza.

Il Devon Rex non ha bisogno di una toelettatura frequente come nello Sphynx ma ci sono un paio di accorgimenti da tenere:

  • lavarlo quando lo si vede unto / sporco , è un gatto molto pulito ma… i gatti non si lavano da soli quindi aiutiamoli nella loro IGIENE
  • shampoo per animali (lo troverete in qualsiasi shop per animali, personalmente consiglio la marca Orme Naturali)
  • non lo spazzolate , altrimenti il riccio si perde, basta che lo accarezziate per pettinarlo.
  • TENETE ORECCHIE ED OCCHI PULITI, giornalmente o a giorni alterni prendete un batuffolo di cotone e con un pò d'acqua tiepida andate a pulire delicatamente padiglioni auricolari ed occhi (con batuffoli diversi) in modo da evitare infezioni e patologie sgradite.

ATTENZIONE: non è un gatto ipoallergenico, ci teniamo a precisarlo perché non è bello veder restituiti cuccioli che si affezionano e che vengono sballottati avanti e indietro.

TUTTI I NOSTRI GATTI (RIPRODUTTORI O AVENTI DALL'ANNO DI ETA' IN SU') VENGONO TESTATI PRIMA DI OGNI ACCOPPIAMENTO E ANNUALMENTE A: FIV-FELV - PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE - GIARDIA E ULTIMO, IL PIU' IMPORTANTE, HCM !

LOGO EIHWAZ

I NOSTRI DEVON REX - EIHWAZ CATTERY

CONSPIRATIO ADVERSO

eihwaz chrysopoeia en to pan

EIHWAZ FRIGGA DOMINA DEORUM

La Loggia dei Quattro Dagaz of Eihwaz

FLORA DEL REGNO DI OZ

REXPERIMENT NADA